top of page
Gerardo Fortino

Benvenuti nel mio universo fatto di storie, contraddizioni e cuciture narrative perfette.

Gerardo Fortino

Logo_Invece_RGB_icona

Area di Specializzazione: Biografie e Autobiografie

Ghostwriter, giornalista e narratore per vocazione (e un po’ per incoscienza). Racconto storie vere con voce invisibile, rigore narrativo e zero cliché.

Email: gerardo@invece.eu

Sito: www.gerardofortino.eu

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Whatsapp

Gerardo Fortino (classe '88, ma a volte mi sento nato nel '68) ho vissuto gli anni '90 come andavano vissuti: tra Game Boy, VHS e una quantità imbarazzante di fumetti. Ex nerd fino al midollo – con ricadute ancora oggi – ho fatto della fotografia e della scrittura una dannazione meravigliosa, una guerra perpetua e, alla fine, il mio mestiere.

 

Per dodici anni ho lavorato come giornalista, collaborando con il gruppo GEDI e Amnesty International. Di recente mi sono immerso nel progetto Raw Facts, sostenuto da RCE Foto: un canale YouTube di denuncia sociale che probabilmente fa venire la gastrite a più di un diplomatico.

 

Vivo a Parigi. O meglio: quando non sono in volo, in treno o in un bar con il Wi-Fi traballante, teoricamente risiedo a Parigi. Lavoro in smart working da quando ancora si chiamava semplicemente "lavorare da casa in pigiama".

 

Ghostwriter per vocazione (e un po' per incoscienza), sono specializzato in biografie, reportage e tematiche sociali. Ho raccontato vite straordinarie, scavando in psicologie complesse come un chirurgo armato di bisturi e molta caffeina. Attualmente sto lavorando a due importanti biografie di collaboratori di giustizia italiani, con in tasca un bagaglio narrativo che spazia dalla 'ndrangheta alla camorra, dall'endometriosi all'umanità più vera.

 

Nel tempo ho sviluppato tre tecniche di scrittura che mi permettono di essere versatile, invisibile, ma perfettamente aderente a ogni voce narrante. Scrivere, per me, è come cucire un abito su misura: serve precisione maniacale, o rischi di lasciare il lettore con l'orlo scucito.

 

Ho girato l'Africa, l'Ucraina, l'India, studiato per due anni negli Stati Uniti tra New York e San Diego (città che amo quasi quanto il mare... e quasi quanto la lasagna di mia nonna).

Dinamico, un po’ folle, allergico ai cliché, sempre in cerca della parola giusta – o almeno di quella che sembri giusta al momento opportuno.

 

Benvenuti nel mio universo fatto di storie, contraddizioni e cuciture narrative perfette.

bottom of page