top of page
Hai una storia da raccontare?
Affidati a un ghostwriter professionista del collettivo InVece: trasformiamo ricordi, idee e vissuti in libri veri, belli da leggere e pronti per essere pubblicati. Che tu voglia scrivere un romanzo, una biografia o un saggio, ti accompagniamo con cura, discrezione e passione. Perché ogni storia merita di diventare parola scritta.



Ivan aleksandrovič gončarov: vita, poetica, “Oblomov” e i dialoghi che scavano la realtà
Ivan aleksandrovič gončarov, tra biografia e stile: in Oblomov i dialoghi, lenti e snervanti, generano scena, pressione morale e verità ora.

InVece Team
7 giorni faTempo di lettura: 7 min


Voglio scrivere un libro sulla mia vita: guida pratica (e sincera) per trasformare memoria in letteratura
Voglio scrivere un libro sulla mia vita: dal fuoco tematico alla scena madre, consigli pratici, ritmo e metodo per farne vera letteratura.

InVece Team
5 ottTempo di lettura: 6 min


La joyce carol autrice di una famiglia americana: ritratto di un classico contemporaneo tra opera, stile, mercato e impatto sociale
La joyce carol autrice di una famiglia americana: romanzo-sismografo tra segreti, cadute e risalite; stile nitido, mercato vivo 20 anni ora.

InVece Team
5 ottTempo di lettura: 5 min


Thomas Wolfe: il laboratorio infinito di un uomo e di un romanzo americano
Thomas Wolfe, vita breve e fiume di pagine: tra Perkins e postumi, l’opera diventa cantiere vivo che ha cambiato la narrativa USA. Scoprilo.

InVece Team
28 setTempo di lettura: 7 min


Storie aziendali da raccontare: errori da evitare, esempi da copiare
Come scrivere una storia aziendale di successo: casi di studio e suggerimenti utili

Alice Bergamin
24 setTempo di lettura: 4 min


Valérie Perrine e le coordinate biografiche: come nasce una narratrice “di lunga durata”
Valérie Perrine tra vita e opere: «Il quaderno dell’amore perduto» svela il suo metodo narrativo tra memoria, cura e tempo lungo. Nel tempo.

InVece Team
22 setTempo di lettura: 7 min


Susan Abulhawa: vita, opere e metodo. Un’analisi critica attraverso Ogni mattina a Jenin
Susan Abulhawa tra storia e testimonianza: «Ogni mattina a Jenin» come chiave critica del suo romanzo-mondo, tra memoria, lingua e resistenza.

InVece Team
21 setTempo di lettura: 8 min


Tiziano Terzani: vita, libri, giornalismo. Un’analisi rigorosa attraverso Un indovino mi disse
Tiziano Terzani, tra Asia e giornalismo lento: «Un indovino mi disse» diventa metodo d’indagine, non magia. L’eredità è responsabilità.

InVece Team
21 setTempo di lettura: 9 min


Ryszard Kapuscinski: cronista del mondo, artigiano della verità, compagno di viaggio
Ryszard Kapuscinski: vita, opere e In viaggio con Erodoto. Reporter del mondo, metodo rigoroso, pagine che restano.

InVece Team
20 setTempo di lettura: 5 min


Andrea Camilleri: il metodo, le storie, le idee (senza agiografie)
Andrea Camilleri, da Porto Empedocle a Montalbano: lingua vigatese, romanzi civili, idee chiare. Ritratto secco, opere e lascito.

InVece Team
20 setTempo di lettura: 3 min


Luigi Bonaventura: il mio viaggio di ghostwriter dentro una storia che spacca il silenzio
Dietro la biografia di Luigi Bonaventura: un ghostwriter che scava, toglie, regge lo sguardo. Non sedurre: reggere la verità.

Gerardo Fortino
14 setTempo di lettura: 2 min


Come promuovere un libro su Google e Amazon: playbook 2025 (senza bruciare budget)
Come promuovere un libro senza sprecare budget: SEO+Books su Google, scheda A+ e Ads su Amazon, KPI chiari, lettori veri.

InVece Team
13 setTempo di lettura: 4 min


Casa editrice cerca ghostwriter? Guida pratica tra contratti, crediti e diritti
Casa editrice cerca ghostwriter? Contratti, crediti, compensi e NDA spiegati senza fumo: metodo, tutele e checklist per lavorare sul serio.

InVece Team
9 setTempo di lettura: 5 min


Romanzi storici: verità dei fatti, libertà dell’invenzione (senza sconti al lettore)
Romanzi storici: verità dei fatti e libertà d’invenzione. Metodo, fonti ed extra anti-anacronismi per un passato che respira.

InVece Team
9 setTempo di lettura: 4 min


Stefano Benni, 1947–2025: l’addio a chi ha fatto ridere l’Italia prendendola sul serio
Stefano Benni, 78 anni. Addio allo scrittore di Bar Sport: libri, teatro e satira che hanno fatto ridere l’Italia prendendola sul serio.

InVece Team
9 setTempo di lettura: 2 min


Come si scrive una biografia: personale, aziendale, memoir
Come si scrive una biografia? Dalla scelta del perimetro alle fonti, tra etica, privacy e ritmo narrativo. Zero agiografia, solo fatti.

InVece Team
9 setTempo di lettura: 4 min
bottom of page