top of page
Hai una storia da raccontare?
Affidati a un ghostwriter professionista del collettivo InVece: trasformiamo ricordi, idee e vissuti in libri veri, belli da leggere e pronti per essere pubblicati. Che tu voglia scrivere un romanzo, una biografia o un saggio, ti accompagniamo con cura, discrezione e passione. Perché ogni storia merita di diventare parola scritta.



Ivan aleksandrovič gončarov: vita, poetica, “Oblomov” e i dialoghi che scavano la realtà
Ivan aleksandrovič gončarov, tra biografia e stile: in Oblomov i dialoghi, lenti e snervanti, generano scena, pressione morale e verità ora.

InVece Team
7 giorni faTempo di lettura: 7 min


Voglio scrivere un libro sulla mia vita: guida pratica (e sincera) per trasformare memoria in letteratura
Voglio scrivere un libro sulla mia vita: dal fuoco tematico alla scena madre, consigli pratici, ritmo e metodo per farne vera letteratura.

InVece Team
5 ottTempo di lettura: 6 min


Romanzo corale: come funziona, perché appassiona, quando serve davvero
Romanzo corale: tecnica, voci e montaggio. Definizione chiara, esempi ufficiali e consigli pratici per far cantare una storia a più timbri.

InVece Team
5 ottTempo di lettura: 5 min


Stefania Auci: il cantiere narrativo di Florence e la costruzione di una voce popolare
Stefania Auci, da “Florence” ai Florio: città, lavoro e responsabilità della parola. Un’analisi tesa, documentata, piena di curiosità.

InVece Team
29 setTempo di lettura: 7 min


Thomas Wolfe: il laboratorio infinito di un uomo e di un romanzo americano
Thomas Wolfe, vita breve e fiume di pagine: tra Perkins e postumi, l’opera diventa cantiere vivo che ha cambiato la narrativa USA. Scoprilo.

InVece Team
28 setTempo di lettura: 7 min


Il denaro è tutto, il denaro non è niente: su “maxi-rissa. I diari della trap” di Alberto Piccinini e Giovanni Robertini
Maxi-rissa. I diari della trap: Piccinini e Robertini raccontano trap italiana tra ricchezza, maranza e conflitti di classe, media e potere.

InVece Team
25 setTempo di lettura: 4 min


Il grande gatsby: il “caso sociale” tra sogno americano, classi, mercato culturale ed editing
Il grande gatsby come caso sociale: disuguaglianza, desiderio e mito americano. Analisi di personaggi, struttura e scelte editoriali. Gatsby

Gerardo Fortino
25 setTempo di lettura: 6 min


Valérie Perrine e le coordinate biografiche: come nasce una narratrice “di lunga durata”
Valérie Perrine tra vita e opere: «Il quaderno dell’amore perduto» svela il suo metodo narrativo tra memoria, cura e tempo lungo. Nel tempo.

InVece Team
22 setTempo di lettura: 7 min


Variatio sintattica: ritmo, stile e zero noia (con giudizio)
Variatio sintattica: ritmo e chiarezza. Alterna paratassi e ipotassi, evita la noia, usa la varietà con criterio. Checklist inclusa.

InVece Team
19 setTempo di lettura: 3 min


Come scrivere un giallo: regole d’acciaio, licenze misurate, ritmo da cuore in corsa
Come scrivere un giallo senza barare: indizi puliti, red herring onesti, cronologie ferree e un reveal logico che il lettore poteva vedere.!

InVece Team
14 setTempo di lettura: 5 min


Come scrivere un libro autobiografico: rotta, prove e responsabilità (senza nostalgie zuccherate)
Come scrivere un libro autobiografico senza agiografia: perimetro, prove, etica e voce. Metodo, privacy e checklist per pagine vere.

InVece Team
14 setTempo di lettura: 5 min


Luigi Bonaventura: il mio viaggio di ghostwriter dentro una storia che spacca il silenzio
Dietro la biografia di Luigi Bonaventura: un ghostwriter che scava, toglie, regge lo sguardo. Non sedurre: reggere la verità.

Gerardo Fortino
14 setTempo di lettura: 2 min


Come promuovere un libro su Google e Amazon: playbook 2025 (senza bruciare budget)
Come promuovere un libro senza sprecare budget: SEO+Books su Google, scheda A+ e Ads su Amazon, KPI chiari, lettori veri.

InVece Team
13 setTempo di lettura: 4 min


Self publishing vs editoria tradizionale: due strade, una sola posta in gioco (il libro che resta)
Self publishing o editore? Cifre vere, diritti, distribuzione e qualità: scegli la rotta che mantiene le promesse al lettore.

InVece Team
13 setTempo di lettura: 6 min


Romanzi storici: verità dei fatti, libertà dell’invenzione (senza sconti al lettore)
Romanzi storici: verità dei fatti e libertà d’invenzione. Metodo, fonti ed extra anti-anacronismi per un passato che respira.

InVece Team
9 setTempo di lettura: 4 min


Quanto costa un editing in Italia: cifre vere, variabili scomode, preventivi puliti
Quanto costa un editing in Italia? Tariffe reali, esempi per cartella, cosa cambia tra linea e macro, perché diffidare di prezzi stracciati.

InVece Team
9 setTempo di lettura: 4 min


Come si scrive una biografia: personale, aziendale, memoir
Come si scrive una biografia? Dalla scelta del perimetro alle fonti, tra etica, privacy e ritmo narrativo. Zero agiografia, solo fatti.

InVece Team
9 setTempo di lettura: 4 min


Writing coaching - Consulenza editoriale
Scrivere non è solo ispirazione: un coach editoriale ti guida passo passo fino al libro finito. Prenota la tua consulenza gratuita!

InVece Team
27 giuTempo di lettura: 2 min


Editing professionale: migliora il tuo testo prima di inviarlo a editori, riviste o concorsi
Hai scritto un libro o un racconto? L’editing professionale di InVece ti aiuta a renderlo più forte, chiaro e convincente.

InVece Team
29 magTempo di lettura: 1 min
bottom of page